Ricetta Sbriciolata Ricotta e Nutella (detta anche Torta Sbrisolona)
Ciao Amiche! Benvenute in Cucina con Madame. Oggi voglio proporvi una tra le mie preferite con la crema alla nocciola più invitante e famosa al mondo..si parlo di lei..LA SBRICIOLATA ALLA NUTELLA!! La ricetta che vi propongo è perfetta per uno snack goloso e pomeridiano per i vostri bimbi o anche per Colazione o come dessert per aperitivo o anche nel dopocena. Iniziamo, con la torta!! Come fare la sbriciolata alla nutella, friabile con ripieno di nutella e ricotta (la ricotta è opzionale). Ricordo ancora quando la mia mamma la preparava come dolce domenicale ed il profumo di quando la sfornava invadeva ogni stanza della casa.

Sbriciolata Ricotta e Nutella: Gli ingredienti per questa deliziosa torta sono
Per la Pasta Frolla della Sbriciolata:
• Farina 00 500g
• Lievito in polvere per dolci 5g
• Zucchero a velo 300g
• Burro 200g
• Vanillina
• 2 uova
Per il Ripieno della Sbrciolata:
• Nutella 200g
• Ricotta 600g

Come fare la sbriciolata alla ricotta e Nutella
Muniamoci di un mixer ed aggiungiamo la farina, il lievito, la vanillina e il burro a pezzetti e frullate il tutto. Una volta terminata, inserite il composto frullato in una ciotola ed aggiungete le uova, lo zucchero a velo e mescolate con la punta delle dita in modo tale da andare a sbriciolare la pasta frolla. Coprite e fate riposare in frigo per 1 ora.

Come farcire la sbriciolata
Ora passiamo al ripieno, bisogna setacciare la ricotta con un colino, cosi avrete una consistenza più cremosa, una volta effettuato questo passaggio aggiungeteci la nutella e mischiate con una spatola.

Come comporre e Come decorare una sbriciolata
Ora è giunto il momento di comporla, prendete una tortiera imburratela o metteteci della carta forno, ed aggiungete più della meta del vostro composto di pasta frolla creando un fondo alto poco più di mezzo centimetro e un piccolo bordino ed aggiungete il ripieno. Una volta aggiunto tutto il vostro ripieno ricoprite con le briciole di frolla rimaste ed informate in forno statico a 180° per 80 min. Una volta raffreddata, aggiungeteci a vostro piacimento una spolverata di zucchero a velo e gustatevi questa deliziosa torta in famiglia, con amici… e perché no, per spegnere le candeline del vostro compleanno.
